Case di Comunità, nuovo ruolo per i medici di medicina generale


ROMA (ITALPRESS) – Venti milioni di ore l’anno: è il tempo che, già oggi, gli oltre quarantamila medici di medicina generale italiani sono pronti a dedicare ai servizi per i cittadini nelle Case di Comunità. E questo grazie alla nuova convenzione, che per molti aspetti diventa operativa nel 2025, attivando finalmente, per i medici di medicina generale, il ruolo unico. A spiegare tutto nei dettagli, il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli.

sat/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive …

Leggi di più →
Top Italia

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il …

Leggi di più →
Top Italia

Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”

MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di Sua Santità papa Francesco si è concluso. Considero la sua amicizia …

Leggi di più →
Top Italia

Meloni “Magistero ed eredità di Papa Francesco non andranno perduti”

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perchè ci lascia un grande uomo e un …

Leggi di più →
Scroll to Top