Pil in crescita nel 2024. Ma sale anche la pressione fiscale


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’economia italiana ha registrato una crescita del Prodotto interno lordo in volume dello 0,7%, pari a quella del 2023. Lo sviluppo è stato stimolato sia da un contributo positivo della domanda nazionale al netto delle scorte sia della domanda estera netta. Lo rende noto l’Istat, sottolineando che dal lato dell’offerta di beni e servizi, il valore aggiunto ha segnato crescite in agricoltura, nei servizi e, in misura inferiore, nel complesso dell’industria. La crescita dell’attività produttiva è stata accompagnata da una espansione dell’input di lavoro e dei redditi. Il rapporto tra indebitamento delle Amministrazioni pubbliche e Pil ha registrato un forte miglioramento rispetto al 2023, attestandosi a -3,4%. Il saldo primario è migliorato, passando da -3,6% a +0,4%. Contestualmente, fa notare l’Istituto di statistica, la pressione fiscale è cresciuta di oltre un punto percentuale, risultando pari al 42,6%, per effetto di una crescita delle entrate fiscali e contributive. La spesa per interessi è aumentata del 9,5%.
fsc/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, …

Leggi di più →
Top Italia

Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale

LEOPOLI (UCRAINA) (ITALPRESS) – In occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione, rappresentata dal Commissario Michael McGrath e dall’Alta rappresentante Kaja Kallas, il Consiglio d’Europa, il …

Leggi di più →
Top Italia

Marc Marquez primo nella practice di MotoGp a Le Mans

LE MANS (FRANCIA) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, domina la Practice di MotoGP del Gran Premio di Francia, firmando il tempo …

Leggi di più →
Top Italia

Via libera al decreto legislativo contro bullismo e cyberbullismo

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legislativo “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e …

Leggi di più →
Scroll to Top