Malattie rare, serve equità nell’accesso a diagnosi e cure


ROMA (ITALPRESS) – In Italia si stima che siano circa 2 milioni le persone affette da malattie rare ad oggi conosciute, con il 70% dei casi in età pediatrica. Il ritardo diagnostico e l’accesso disomogeneo alle cure continuano a rappresentare importanti barriere per i pazienti e le loro famiglie, rendendo cruciale un impegno sinergico tra istituzioni, comunità scientifica e rete territoriale. A Roma si è tenuto l’evento dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto organizzata con il contributo non condizionante di Incyte Biosciences Italy e Chiesi Italia.
f04/mgg/gtr

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”

ROMA (ITALPRESS) – “Pio La Torre e Rosario Di Salvo sono testimonianza dei valori di dedizione nella difesa dei diritti individuali e collettivi posti a …

Leggi di più →
Top Italia

Lombardia, i biologi entrano in farmacia “Nuovi servizi alle persone”

MILANO (ITALPRESS) – L’Ordine dei Biologi e Federfarma della Lombardia hanno recentemente firmato un Protocollo d’Intesa che, di fatto, porta i biologi all’interno delle farmacie …

Leggi di più →
Top Italia

Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è l’unico Paese Ocse in cui, negli ultimi tre decenni, il salario medio anzichè crescere è diminuito. E la risposta del …

Leggi di più →
Top Italia

Il Psg vince la semifinale d’andata di Champions, 1-0 in casa Arsenal

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare l’Emirates Stadium nella semifinale d’andata di Champions. E’ Dembèlè a decidere …

Leggi di più →
Scroll to Top