Italiani soddisfatti della propria situazione finanziaria


ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani sono soddisfatti della propria situazione finanziaria ma mantengono un atteggiamento prudente. A dirlo à l’edizione di marzo 2025 dell’Osservatorio Anima Il numero di chi percepisce l’inflazione come un problema importante è in calo, mentre la propensione agli investimenti si attesta ai massimi dall’inizio delle rilevazioni. La soddisfazione per i risultati dei propri investimenti è in risalita e si accompagna con un ritorno dell’interesse per il rendimento quando posto a confronto con la sostenibilità. Il 22% di chi si avvale dei servizi bancari e il 26% degli investitori ritiene che la situazione dell’Italia sia migliorata rispetto a un anno fa e le aspettative per il futuro restano stabili. Ma per quelle sulla propria situazione personale si registra invece un peggioramento. Il quadro migliora quando si passa ad analizzare la soddisfazione sulla propria situazione finanziaria attuale, che il 43% dei bancarizzati e il 58% degli investitori giudica “abbastanza” o “molto” solida.
sat/azn

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Liste d’attesa, Schillaci “Non c’è una guerra con le Regioni”

ROMA (ITALPRESS) – “La sanità non è una questione di appartenenza politica. Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. E’ un …

Leggi di più →
Top Italia

Tajani a ministro Esteri Oman “Sostegno a mediazione tra Usa e Iran”

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha incontrato il Ministro degli Esteri omanita Badr Albusaidi, giunto a Roma nel ruolo di …

Leggi di più →
Top Italia

Norris il più veloce nelle FP2 in Arabia Saudita, Leclerc 4°

ROMA (ITALPRESS) – Lando Norris fa segnare il miglior crono in 1:28.267 nella seconda sessione delle prove libere del Gran Premio di Arabia Saudita 2025, …

Leggi di più →
Top Italia

Esodo di Pasqua e ponti di primavera, Anas rimuove l’80% dei cantieri

ROMA (ITALPRESS) – Anas, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di …

Leggi di più →
Scroll to Top