Arte & Cultura

L’estate giapponese con stile italiano: eventi speciali di Gucci, Armani e Bvlgari a Tokyo

Gucci “BAMBOO 1947: Then and Now – Japanese Craftsmanship Meets Contemporary Art” Quest’anno segna il 60° anniversario dall’introduzione dei prodotti Gucci in Giappone nel 1964. Per celebrare questa significativa occasione e per esprimere gratitudine al popolo giapponese, Gucci sta lanciando diversi progetti ed eventi mirati a rafforzare il suo legame con il paese. Tra questi, …

L’estate giapponese con stile italiano: eventi speciali di Gucci, Armani e Bvlgari a Tokyo Leggi tutto »

La storia del Festival dei Fuochi d’Artificio sul Fiume Sumida

Risalente al 1733, il Festival dei Fuochi d’Artificio sul Fiume Sumida rappresenta una testimonianza della tradizione estiva di Tokyo. Originatosi durante la carestia Kyōhō del 1732, questo evento si è evoluto nel corso dei secoli, affrontando sfide dalla guerra alla degradazione ambientale, ma ritornando sempre più forte. Il festival, inizialmente noto come Ryōgoku Kawabiraki, ebbe …

La storia del Festival dei Fuochi d’Artificio sul Fiume Sumida Leggi tutto »

I Graffiti Segreti del Tempio di Horyuji

Il Tempio di Horyuji, situato nella prefettura di Nara, Giappone, è celebre non solo per la sua antica bellezza, ma anche per il suo straordinario patrimonio storico. Di recente, un evento ha catturato l’attenzione degli studiosi e degli appassionati di storia dell’arte: la scoperta di graffiti storici su un soffitto di legno all’interno della sala …

I Graffiti Segreti del Tempio di Horyuji Leggi tutto »

Shizo Kanakuri: la maratona che ha sfidato il tempo

Il 14 luglio 1912, il giovane atleta giapponese Shizo Kanakuri intraprese un viaggio destinato a incidere nella storia olimpica in modo non convenzionale. A soli 21 anni, Kanakuri partecipò alle Olimpiadi di Stoccolma, diventando non solo il primo maratoneta olimpico giapponese, ma anche l’iniziatore di una maratona di resistenza che avrebbe attraversato oltre mezzo secolo. …

Shizo Kanakuri: la maratona che ha sfidato il tempo Leggi tutto »

Il Tanabata: la festa delle Stelle Innamorate

Il 7 luglio in Giappone si festeggia il Tanabata (七夕祭り) in ricordo di una leggenda che racconta di un amore eterno. La festa del Tanabata trae origine da una leggenda cinese che vede protagonisti due amanti, la tessitrice Orihime e il pastore Hikoboshi, rappresentati rispettivamente dalle stelle Vega e Altair.  La leggenda Sulle sponde dell’Ama …

Il Tanabata: la festa delle Stelle Innamorate Leggi tutto »

La mitologia, il folklore e il simbolismo giapponese nell’universo di Naruto

Naruto, l’epico racconto di un giovane ninja determinato a conquistare il rispetto del suo villaggio e a diventare Hokage, non è solo un fenomeno del mondo anime e manga, ma anche un’opera che si distingue per la sua profonda radice nella mitologia e nel folklore giapponese. Attraverso le sue trame avvincenti e i personaggi iconici, …

La mitologia, il folklore e il simbolismo giapponese nell’universo di Naruto Leggi tutto »

Yuru-kyara: le simpatiche e irresistibili mascotte del Giappone

Nel colorato universo della cultura popolare giapponese, vi è un fenomeno che incanta e intriga: gli Yuru-kyara, dolci e adorabili mascotte che incarnano il cuore e lo spirito delle varie regioni del Giappone. Questi simpatici personaggi non solo affascinano i locali, ma stanno conquistando l’attenzione di persone in tutto il mondo. L’Origine degli Yuru-kyara Il …

Yuru-kyara: le simpatiche e irresistibili mascotte del Giappone Leggi tutto »

Un Tuffo nell’Estroso Mondo di Murakami: Bar Zingaro a Nakano Broadway

Per i fan di Takashi Murakami e del suo estroso universo, Tokyo ha una chicca da condividere con voi: Bar Zingaro di Takashi Murakami. Siamo a Nakano, nello specifico in una delle mete di riferimento della subcultura nipponica, Nakano Broadway, un labirinto di negozi relativi a anime, manga e videogame. Il caffè è immediatamente riconoscibile …

Un Tuffo nell’Estroso Mondo di Murakami: Bar Zingaro a Nakano Broadway Leggi tutto »

Esclusione delle donne dai luoghi sacri: una pratica ancora presente nel Giappone moderno

Nonostante i progressi nell’affermazione dei diritti delle donne e l’avanzamento verso la parità di genere in molte parti del mondo, vi sono ancora sfide significative che persistono, soprattutto nelle sfere religiose e culturali. Una di queste sfide è rappresentata dall’esclusione delle donne da luoghi sacri, una pratica che, purtroppo, continua a essere presente anche nel …

Esclusione delle donne dai luoghi sacri: una pratica ancora presente nel Giappone moderno Leggi tutto »

Engineering al 5G&Co, intelligenza artificiale driver strategico per lo sviluppo del settore Telco e Media

ROMA (ITALPRESS) – L’AI al centro dello sviluppo del settore Telco e Media attraverso una costante integrazione con le tecnologie di frontiera come il 5G, per creare ecosistemi digitali ad alte prestazioni, sicuri e capaci di offrire servizi sempre più immersivi e di abilitare soluzioni che portano benefici reali ai cittadini. È questo uno dei …

Engineering al 5G&Co, intelligenza artificiale driver strategico per lo sviluppo del settore Telco e Media Leggi tutto »

Scroll to Top