Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Arte & Cultura

In Friuli Venezia Giulia avanza il piano per la rete in fibra ottica

TRIESTE (ITALPRESS) – Avanza il piano per la realizzazione della rete in fibra ottica ad altissima velocità in Friuli Venezia Giulia. Il quadro aggiornato della situazione è stato tracciato nel corso del convegno “FVG Connect – l’innovazione al servizio del futuro”, che ha visto attorno al tavolo nel Palazzo della Regione a Trieste, la Regione …

In Friuli Venezia Giulia avanza il piano per la rete in fibra ottica Leggi tutto »

Agid, pubblicato il nuovo Piano triennale per l’Informatica nella P.A.

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, il documento di programmazione strategica per la PA, frutto di un’attività di concertazione tra amministrazioni e soggetti istituzionali.  Il nuovo Piano, infatti, sottoposto a un confronto allargato con università, mondo della ricerca e mondo delle imprese, ha …

Agid, pubblicato il nuovo Piano triennale per l’Informatica nella P.A. Leggi tutto »

Assolombarda, confronto con gli studenti sulle Stem

MILANO (ITALPRESS) – La cultura scientifico-tecnologica, l’orientamento ai percorsi Stem, la valorizzazione delle competenze digitali sono alcuni tra i principali temi che Assolombarda, ogni giorno, promuove nel dialogo tra sistema educativo e impresa. Oggi, nel corso del “Tech-Talk” ideato per celebrare la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, l’Associazione ne ha parlato, …

Assolombarda, confronto con gli studenti sulle Stem Leggi tutto »

Elezioni, intelligenza artificiale e deep fake. Ecco cosa rischiamo…

ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale sta rendendo più facile la vita dei creatori di disinformazione. Se generare fakes e immetterle in rete negli ultimi anni era stato già relativamente semplice, con l’intelligenza artificiale lo è di più. Uno studio pubblicato su Science ha dimostrato recentemente che gli esseri umani non sono in grado di distinguere …

Elezioni, intelligenza artificiale e deep fake. Ecco cosa rischiamo… Leggi tutto »

Piracy Shield al via, Agcom blocca le prime Iptv illegali

ROMA (ITALPRESS) – A partire da venerdì 2 febbraio, sono stati bloccati entro trenta minuti dalla segnalazione, attraverso la piattaforma Piracy Shield, 65 DNS e 8 indirizzi IP che diffondevano in modo illecito le partite della 23ma giornata del Campionato di calcio di serie A. La procedura, prevista dalla legge 14 luglio 2023, n. 93 …

Piracy Shield al via, Agcom blocca le prime Iptv illegali Leggi tutto »

myPOS arriva a Napoli con un nuovo showroom e viaggia in taxi

NAPOLI (ITALPRESS) – myPOS inaugura l’anno con l’apertura del nuovo Experience Store di Napoli, il terzo in Italia dopo Milano (2018) e Roma (2022), che celebra un percorso di crescita e successo della fintech nata nel 2014.Un settore, quello dei pagamenti digitali, che ha vissuto una crescita importante a partire dalla pandemia e che ha …

myPOS arriva a Napoli con un nuovo showroom e viaggia in taxi Leggi tutto »

Un robot aiuta a diffondere gli insegnamenti buddisti in un tempio di Kyoto

Ispirato dalla convinzione di un prete che le pratiche buddiste dovrebbero evolversi, il bodhisattva della compassione e della misericordia si è manifestato come un robot in un tempio a Kyoto. La versione androide del Kannon, noto anche come Kanjizai Bosatsu, ha recentemente parlato al pubblico del tempio Kodaiji nel quartiere di Higashiyama, con la speranza …

Un robot aiuta a diffondere gli insegnamenti buddisti in un tempio di Kyoto Leggi tutto »

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse”

ROMA (ITALPRESS) – Quanto alle risorse sulla cybersicurezza “l’investimento fatto anche nella passata legislatura è un investimento importante. Non bisogna decidere se averle o meno: bisogna decidere quando investirle, nel senso che è necessario convincersi che attendere significa spendere di più dopo”.Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, durante un’audizione in …

Cybersicurezza, Mantovano “Decidere quando investire le risorse” Leggi tutto »

Regolamentare l’intelligenza artificiale è realmente possibile? Una riflessione è necessaria

Regolamentare l’intelligenza artificiale è possibile? una domanda che può apparire come una provocazione. Ma aprire una riflessione è quantomeno necessario. Se appena quarant’anni fa se qualcuno ci avesse descritto il processo esponenziale con cui la tecnologia avrebbe cambiato le nostre abitudini quotidiane probabilmente in pochi ci avrebbero creduto. In pochi avrebbero immaginato come sarebbero radicalmente …

Regolamentare l’intelligenza artificiale è realmente possibile? Una riflessione è necessaria Leggi tutto »

Al via la piattaforma di e-procurement MEF/Consip

ROMA (ITALPRESS) – Dal 1° gennaio 2024, con l’entrata in vigore della “digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti”, ha preso avvio l’ecosistema nazionale degli appalti pubblici – tra gli obiettivi più rilevanti del PNRR (milestone M1C1-75) – che consente l’interoperabilità tra piattaforme certificate e banche dati, lo scambio e il riuso di informazioni, l’accessibilità …

Al via la piattaforma di e-procurement MEF/Consip Leggi tutto »