L’app di mobilità myCicero diventa MooneyGo

MILANO (ITALPRESS) – Oltre 2 milioni di utenti registrati, più di 300 comuni coperti in tutta Italia per il pagamento sulle strisce blu e più di 100 compagnie di trasporto pubblico coinvolte, per un totale di quasi 5.000 comuni coperti in tutta Italia, oltre 8 milioni di soste su strisce blu pagate e quasi 4 milioni di biglietti e abbonamenti del trasporto venduti tramite app nel 2022. Sono alcuni dei numeri di myCicero, app digitale leader in Italia nei servizi per la mobilità, che da oggi migliora le proprie funzionalità, amplia l’offerta e diventa MooneyGo.
A luglio 2022 Mooney, la fintech italiana di prossimità controllata da Enel e Intesa Sanpaolo, ha portato al 70% la propria quota di partecipazione in PluService, società controllante di myCicero, aumentando così il proprio impegno nel settore della mobilità. Con MooneyGo l’azienda consolida ulteriormente il proprio ruolo di open platform per i servizi di pagamento, forte di una rete capillare di 45 mila punti vendita in tutta Italia e oltre 20 milioni di clienti.
La nuova app MooneyGo permette di pagare il parcheggio su strisce blu, acquistare biglietti e abbonamenti di autobus, metro e altri mezzi di trasporto di numerose compagnie in tutta Italia, per spostarsi in città e fuori anche con treni e pullman su lunghe tratte. In diversi centri urbani è possibile trovare e pagare biciclette e monopattini in sharing direttamente attraverso l’app, oltre che prenotare e pagare il taxi.
MooneyGo identifica il percorso migliore per arrivare a destinazione e permette di acquistare immediatamente tutti i titoli di viaggio necessari. Con la funzione “Infomobilità” è possibile consultare gli orari dei treni e gli aggiornamenti in tempo reale. Gli utenti myCicero possono sfruttare immediatamente con le proprie credenziali tutta l’offerta MooneyGo, ritrovando nell’area personale il borsellino e i ticket acquistati in precedenza.
Insieme, le soluzioni della nuova app formano il più ampio ventaglio di servizi di mobilità in Italia.
“MooneyGo è la più avanzata app di mobilità disponibile sul mercato che porta comodità, sicurezza e velocità in questo settore – ha affermato Emilio Petrone, amministratore delegato di Mooney – Il lancio del nuovo brand è la prima tappa di un percorso strategico che preannuncia il nostro ingresso nel mercato del telepedaggio”.
MooneyGo nasce come protagonista nel mercato dei pagamenti legati alla mobilità in Italia che nel 2021 è stato stimato in circa 24 miliardi di euro. Le transazioni per la mobilità locale (Trasporto Pubblico Locale e Sosta su strisce blu) sono ancora fortemente sotto-digitalizzate: nel 2021 meno del 10% del valore totale dei biglietti è stato venduto tramite canali digitali, mostrando quindi grandi opportunità di crescita per le aziende che puntano a guidare questo settore.

– foto ufficio stampa Mooney –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Zaia “Lega non molla sull’autonomia e sul no al riarmo”

ROMA (ITALPRESS) – “Respiro aria di ottimismo. Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Io, che sono meno autorevole di lui, dico che ho visto …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

ROMA (ITALPRESS) – “Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il governo lavora da tempo su questo tema, …

Leggi di più →
Top Italia

Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato

VAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea …

Leggi di più →
Scroll to Top