Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Banche, Visco “In Italia sufficiente liquidità e il capitale è solido”

WASHINGTON D.C. (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Le banche europee vanno bene, ma il contagio è ancora un rischio”. Lo ha detto il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in un’intervista a Joumanna Bercetche di Cnbc a margine degli incontri primaverili del Gruppo Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale in corso a Washington D.C. “La situazione economica mondiale non sta andando bene come lo scorso anno – ha aggiunto -. C’è un chiaro peggioramento, ma le maggiori economie stanno andando meglio del previsto” ha aggiunto. “Le banche italiane hanno capitale solido e una liquidità sufficiente e la redditività è buona” ha detto ancora il numero uno di Bankitalia. “Il settore bancario europeo sta andando bene. Quello italiano, sta andando altrettanto bene – ha aggiunto -. Le turbolenze che abbiamo visto dipendono soprattutto dai modelli di business adottati dagli istituti di credito colpiti dalla crisi. E’ comunque necessario essere prudenti a causa della significativa incertezza che attualmente caratterizza le previsioni economiche, dovuta a fattori come la guerra in Ucraina. Il rischio è quello di tornare ad una divisione in blocchi sul piano globale”. (ITALPRESS).

Photo Credits: www.agenziafotogramma.it

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Frode sui rimborsi Iva a Malpensa, 26 denunciati

VARESE (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno scoperto indebiti rimborsi dell’IVA richiesti ed ottenuti da viaggiatori in …

Leggi di più →
Top Italia

Mattarella “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

ROMA (ITALPRESS) – “Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e …

Leggi di più →
Top Italia

Orsini “Usiamo i fondi del Pnrr per aiutare le imprese”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ qualcosa che ci preoccupa, i dazi possono incentivare certe scelte. Ne parlo dal mio discorso d’insediamento, prima che arrivassero i dazi: …

Leggi di più →
Top Italia

Curry sbatte sul muro di Houston, Jokic fenomeno ma Denver va ko

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Dopo cinque successi di fila, Golden State torna ad assapore il gusto amaro della sconfitta. Nella notte italiana della …

Leggi di più →