Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Editoria, Barachini incontra Fnsi, Fieg e Crtv sul Fondo Straordinario

ROMA (ITALPRESS) – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, ha incontrato i rappresentanti della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), della Federazione italiana editori giornali (Fieg) e di Confindustria Radio Tv (Crtv).
Nel corso dell’incontro, previsto dalla legge di bilancio 2022 (art.1, comma 377) – cui hanno preso parte per Fnsi il segretario generale Alessandra Costante e il presidente Vittorio Di Trapani, per Crtv il presidente Francesco Angelo Siddi e il direttore generale Rosario Donato, per Fieg il presidente Andrea Riffeser Monti, i vicepresidenti Francesco Dini e Giuseppe Ferrauto e il direttore generale Fabrizio Carotti – l’esponente dell’esecutivo ha illustrato la ripartizione del Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria 2023.
“A sostegno del difficile momento del comparto, il governo ha inteso confermare per il 2023 i contributi per le edicole e incrementare quelli per le assunzioni, l’innovazione e le copie cartacee – si legge in una nota -. Il sottosegretario Barachini ha, infine, assicurato la piena vicinanza al settore nel prosieguo dell’attività dell’esecutivo nell’ottica di un costante sostegno al mondo dell’editoria e dell’informazione”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram

Leggi anche

Top Italia

Zaia “Lega non molla sull’autonomia e sul no al riarmo”

ROMA (ITALPRESS) – “Respiro aria di ottimismo. Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Io, che sono meno autorevole di lui, dico che ho visto …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

ROMA (ITALPRESS) – “Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il governo lavora da tempo su questo tema, …

Leggi di più →
Top Italia

Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato

VAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante …

Leggi di più →
Top Italia

Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”

ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea …

Leggi di più →