ROMA (ITALPRESS) – “Il fenomeno migratorio è un fenomeno che abbiamo il dovere e la possibilità, come Unione, di assumere come compito comune per trasformarlo da un disordinato e tumultuoso fenomeno nelle mani di trafficanti di esseri umani in un arrivo in Europa ordinato secondo le esigenze degli Stati che accolgono e in maniera legale. Sono condizioni che richiedono una politica comune dell’Unione, quindi è urgente definire il nuovo patto per l’immigrazione e l’asilo dell’Ue. E’ urgentissimo definirlo presto e metterlo in attuazione sollecitamente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un punto stampa a Cipro dopo l’incontro con il presidente Nikos Christodoulides. “E’ importante – ha aggiunto – stringere intese con i paesi di origine e transito per collaborare per il miglioramento lì delle condizioni. A questo riguardo il Governo italiano ha lanciato il Piano Mattei per collaborare con i paesi del continente africano in maniera che coinvolga l’intera Unione europea”.
(ITALPRESS).
– Foto: ufficio stampa Quirinale –

Mattarella “Urgente definire nuovo patto Ue per l’immigrazione”
Condividi questo articolo
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Threads
Telegram
Leggi anche
Top Italia
Zaia “Lega non molla sull’autonomia e sul no al riarmo”
ROMA (ITALPRESS) – “Respiro aria di ottimismo. Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Io, che sono meno autorevole di lui, dico che ho visto …
Top Italia
Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”
ROMA (ITALPRESS) – “Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il governo lavora da tempo su questo tema, …
Top Italia
Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato
VAL DI FASSA (ITALPRESS) – Una caduta che rischia di rovinare le Olimpiadi in casa di Federica Brignone. La 34enne valdostana è andata giù durante …
Top Italia
Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”
ROMA (ITALPRESS) – “Trump ha raccontato un approccio che mette gli Stati Uniti in condizione di creare lavoro e ricchezza: noi sinceramente non condividiamo l’idea …