Attualità

Nuovo atto di Vandalismo al Controverso Santuario Yasukuni

Continuano gli atti di vandalismo contro il Santuario Yasukuni, un importante sito di culto shintoista situato nel quartiere Chiyoda di Tokyo, noto anche per le sue numerose controversie. Questo è il secondo episodio di vandalismo avvenuto quest’anno, suscitando preoccupazioni e polemiche a livello internazionale. Fondato dall’Imperatore Meiji nel giugno del 1869, il Santuario Yasukuni è …

Nuovo atto di Vandalismo al Controverso Santuario Yasukuni Leggi tutto »

Il Dibattito sui Cognomi Coniugali in Giappone

In Giappone, un dibattito duraturo e acceso continua a circondare la questione dei cognomi coniugali dopo il matrimonio. Attualmente, la legge giapponese richiede alle coppie di adottare lo stesso cognome, una pratica che ha sollevato domande sull’uguaglianza di genere e la libertà individuale nel contesto matrimoniale. La controversia affonda le sue radici nella tradizione, poiché …

Il Dibattito sui Cognomi Coniugali in Giappone Leggi tutto »

Il Fax in Giappone: Una Reliquia Tecnologica Ancora in Uso

Nel paese delle automobili ibride, dei robot avanzati e dei treni ad alta velocità, il Giappone si erge come uno dei leader mondiali nell’innovazione tecnologica. Tuttavia, nonostante le innumerevoli innovazioni che hanno definito il panorama tecnologico giapponese, esiste ancora un apparato tecnologico apparentemente anacronistico che persiste nel quotidiano degli uffici e delle case giapponesi: il …

Il Fax in Giappone: Una Reliquia Tecnologica Ancora in Uso Leggi tutto »

Dacia Maraini: Una Vita Tra Memoria e Impegno

Dacia Maraini, una delle più grandi scrittrici italiane contemporanee, ha trascorso la sua esistenza a tessere racconti di dolore e speranza, riflettendo profondamente sulle sue esperienze personali e sulla società che la circonda. Nata nel 1936, Maraini ha vissuto un’infanzia segnata dalla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale la sua famiglia è stata internata in …

Dacia Maraini: Una Vita Tra Memoria e Impegno Leggi tutto »

Il fenomeno Papakatsu: Oltre il cliché dello Sugar Daddy e della Sugar Baby

Il termine Papakatsu (パパ活) indica la relazione tra un uomo e una donna più giovane e attraente in cui l’uomo paga la donna per la sua compagnia. Papa (パパ) in questo caso può tradursi con “sugar daddy”, mentre katsu (活) significa “attività”; quindi la resa in italiano potrebbe essere “attività da sugar daddy”. Può essere …

Il fenomeno Papakatsu: Oltre il cliché dello Sugar Daddy e della Sugar Baby Leggi tutto »

Aumento del 70% nelle Petizioni dei Padri Giapponesi per la Custodia dei Figli

Negli ultimi dieci anni, c’è stato un significativo aumento del 70% delle petizioni presentate dai padri per ottenere la custodia dei propri figli, superando in numero quelle presentate dalle madri. Questo sorprendente cambiamento riflette una trasformazione in atto nel modello familiare tradizionale, in cui il ruolo del padre è sempre più attivo nell’ambito della cura …

Aumento del 70% nelle Petizioni dei Padri Giapponesi per la Custodia dei Figli Leggi tutto »

Yokosuka Introduce un Avatar AI Realistico del Sindaco per la Comunicazione in Inglese

In una mossa rivoluzionaria per superare le barriere linguistiche e migliorare l’accessibilità, il dipartimento di gestione digitale di Yokosuka, situato nella prefettura di Kanagawa, ha creato un avatar AI sorprendentemente realistico del suo sindaco. Questa iniziativa innovativa mira a trasmettere annunci e informazioni importanti in inglese, rivolgendosi alla diversificata comunità internazionale che risiede nella città. …

Yokosuka Introduce un Avatar AI Realistico del Sindaco per la Comunicazione in Inglese Leggi tutto »

Promuovere il Benessere degli Anziani in Giappone: Nuove Iniziative e Sfide Future

Nel panorama del sempre crescente numero di anziani senza supporto familiare in Giappone, i governi municipali stanno rispondendo con un’innovativa iniziativa volta a garantire un supporto adeguato e completo. L’istituzione e il finanziamento di consigli di assistenza sociale, con il sostegno dei governi centrali, rappresenta un passo significativo verso la promozione del benessere degli anziani …

Promuovere il Benessere degli Anziani in Giappone: Nuove Iniziative e Sfide Future Leggi tutto »

Esclusione delle donne dai luoghi sacri: una pratica ancora presente nel Giappone moderno

Nonostante i progressi nell’affermazione dei diritti delle donne e l’avanzamento verso la parità di genere in molte parti del mondo, vi sono ancora sfide significative che persistono, soprattutto nelle sfere religiose e culturali. Una di queste sfide è rappresentata dall’esclusione delle donne da luoghi sacri, una pratica che, purtroppo, continua a essere presente anche nel …

Esclusione delle donne dai luoghi sacri: una pratica ancora presente nel Giappone moderno Leggi tutto »

La Scoperta Giapponese: il virus HHV6 come potenziale fattore scatenante della depressione

Un gruppo di ricerca giapponese ha scoperto che l’infezione con un particolare virus durante l’infanzia può essere un fattore scatenante della depressione in età avanzata. Il team della Jikei University School of Medicine di Tokyo ha identificato le proteine SITH1, prodotte dal virus dell’herpes umano di tipo 6 (HHV6), come responsabili dello sviluppo della depressione.L’HHV6 …

La Scoperta Giapponese: il virus HHV6 come potenziale fattore scatenante della depressione Leggi tutto »

Scroll to Top